May 23, 2007 14:01
17 yrs ago
English term

code-related intervention

English to Italian Social Sciences Education / Pedagogy
Stesso argomento, titolo di un articolo.

Discussion

Fiamma Lolli May 23, 2007:
Quel che continuo a non capire è: ma ti fanno tradurre solo i titoli, di questi (e altri) articoli? In caso contrario, ripeto, sapere di che cosa parlasse l'articolo avrebbe aiutato un po' (vedi la mia nota nell'agree a Monica).
eride (asker) May 23, 2007:
E' il titolo di un articolo, come già detto. Si parla sempre di Family Literacy, non c'è contesto. e non capisco, chiederò spiegazioni al cliente, anche perchè, in tutto il testo la punteggiatura è nulla, e questo complica le cose non poco. Grazie lo stesso Fiamma, lo so che vi ho fatto impazzire con le mie domande. Ciaooooooo.
Fiamma Lolli May 23, 2007:
Articolo che presumo parli del code e/o dell'intervention... almeno lo spero, anche per te! :)

Proposed translations

+1
7 hrs
Selected

interventi legati al codice / interventi mirati sul codice

Ciao Eride,

Da quanto ho trovato su Internet (vedi sotto) direi che potresti tradurre il titolo con "interventi legati al codice" o espressione similare.

The objective for convening the NELP was to identify **interventions** and practices that promote positive outcomes in literacy for preschool children.
[...]
Identifying Effective **Interventions**
The NELP examined a total of 182 articles across five categories of **interventions** to determine the impact of various approaches on the identified early literacy predictors and conventional literacy skills. The five categories were:
**Code-related interventions** (e.g., phonological awareness, alphabet knowledge, and making sense of print )
Shared-reading interventions
Parent and home programs for improving young children's literacy
Preschool and kindergarten programs
Language enhancement interventions
[...]
For the category involving **code-related interventions**, the **interventions** had a large impact on phonological awareness; moderate impacts on writing, spelling, oral language, alphabet knowledge, rapid automatized naming, print knowledge, reading and memory; and a small impact on readiness.
http://www.famlit.org/site/c.gtJWJdMQIsE/b.2133427/k.2623/Na...

Oggetto: Progetto "Un’opportunità da sperimentare"- **Pedagogia** della differenza.
[...]
Motivazione: necessità di promuovere **interventi** mirati a facilitare processi formativi attraverso:
[...]
Destinatari: Alunni di tutte le classi. Alunni di scuola materna.
[...]
Obiettivi operativi: Promuovere la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, della realtà circostante. Attivare l’adattamento, la socialità, le funzioni comunicativo- espressive, la maturazione senso- percettivo- motoria. Allargare gli interessi e il **codice** linguistico, migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.
www.irresicilia.it/eda/julia/esperienze.htm
Note from asker:
Ho trovato anch'io l'articolo di NELP, il problema è nalla traduzione, gli interventi sono legati al codice, e se si che tipo di codice? Inoltre anche il termine **intervento** mi lascia un pò perplessa. Comunque grazie infinite, sei stata molto carina.
Peer comment(s):

agree Fiamma Lolli : in mancanza d'altro (codice etico? linguistico? altro?) direi che non avresti potuto fare di più! / Grande! E mi sa che siamo un po' tutt* traduggenti...
17 mins
Grazie, Fiamma. Il mio istinto di "traduggente" ;-) (traduttrice + veggente) mi spinge a pensare che si parli di codici linguistici/codici di comunicazione.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie, ciao "
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search