Agenzia richiede la mia firma in formato jpg...mi fido?
Autor wątku: Giulia Sandrin
Giulia Sandrin
Giulia Sandrin  Identity Verified
Słowenia
Local time: 01:42
słoweński > włoski
+ ...
Jul 8, 2008

Buongiorno,

volevo condividere con voi una questione che mi è accaduta poco fa e che mi lascia piuttosto perplessa. Volevo quindi capire se i miei dubbi dipendano dalla mia natura diffidente o se siano fondati.

Un'agenzia straniera con cui lavoro (non molto a dire il vero) da un paio d'anni, ha recentemente cambiato la modalità di fatturazione, praticamente imponendola ai suoi traduttori.
Precedentemente inviavo le mie fatture regolarmente timbrate e firmate per
... See more
Buongiorno,

volevo condividere con voi una questione che mi è accaduta poco fa e che mi lascia piuttosto perplessa. Volevo quindi capire se i miei dubbi dipendano dalla mia natura diffidente o se siano fondati.

Un'agenzia straniera con cui lavoro (non molto a dire il vero) da un paio d'anni, ha recentemente cambiato la modalità di fatturazione, praticamente imponendola ai suoi traduttori.
Precedentemente inviavo le mie fatture regolarmente timbrate e firmate per posta ordinaria. Adesso invece richiedono che io generi le fatture on-line tramite il loro sito. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non la richiesta di inviare loro una mia firma in formato jpg, cosicché loro possano generare automaticamente le fatture e inserire direttamente la mia firma.

Mi dicono che tale procedura è stata pensata per evitare ai traduttori di dover spedire le fatture via posta e per snellire il lavoro del loro ufficio contabilità.

Io cerco di essere sempre piuttosto accomodante e di comprendere le esigenze di tutti, però sinceramente questa volta mi sembra un tantino eccessivo richiedere la mia firma su file, considerato il fatto che potrebbero tranquillamente usarla poi per firmare a nome mio qualsiasi cosa...

Oltretutto credo che non sia corretto farmi firmare un contratto all'inizio della collaborazione e poi modificarne le condizioni a proprio piacimento, imponendole al traduttore e infastidendosi pure quando questo chiede spiegazioni o storce il naso.

Voi che ne pensate?


Grazie.


Giulia

[Edited at 2008-07-08 08:39]
Collapse


 
Angela Arnone
Angela Arnone  Identity Verified
Local time: 01:42
Członek ProZ.com
od 2004

włoski > angielski
+ ...
non ha valore legale Jul 8, 2008

Secondo me fornire or non fornire è la stessa cosa, perché una firma di questo tipo non ha alcuna valenza legale.

Anzi, io non firmo affatto le mie fatture e manco le timbro, e sono anni che lavoro.
Non ho mai avuto una lamentela e non ho fatture sospese per mancanza di firma.

Slt
Angela


 
PROF.CHIARA
PROF.CHIARA
Local time: 01:42
francuski > włoski
+ ...
ti do pienamente ragione Jul 8, 2008

sì credo che tu abbia ragione a diffidare. Non saprei ma chi ti da la certezza che la tua firma sia utilizzata solo ed esclusivamente per quello scopo? forse fai bene ad insistere di inviare le tue fatture per posta come hai sempre fatto.

 
Leonardo Marcello Pignataro (X)
Leonardo Marcello Pignataro (X)  Identity Verified
Local time: 01:42
angielski > włoski
+ ...
Non ha nessun valore legale... Jul 8, 2008

...e se proprio la chiedono per l'invio telematico delle notule, come capita a me con un paio di Redazioni, richiedi alla locale Camera di Commercio la firma digitale, richiesta che, se non erro, può essere ora fatta anche presso i CAF. E' un'operazione molto semplice.

[Edited at 2008-07-08 09:02]


 
Giulia Sandrin
Giulia Sandrin  Identity Verified
Słowenia
Local time: 01:42
słoweński > włoski
+ ...
NOWY TEMAT
valore legale Jul 8, 2008

Quindi una firma in jpg non ha valore legale? Interessante.
Allora chissà perché insistono tanto per averla...mah!


 
Gian
Gian
Włochy
Local time: 01:42
angielski > włoski
+ ...
Fatture e firma Jul 8, 2008

Non credo sia necessaria la firma, almeno in Italia.
Anche in una causa recente, da me letta in Internet, la semplice e-mail è stata ritenuta valido elemento probatorio.
Ti mando questo riferimento.

http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=27256&giornale=27277

Validità giuridica de
... See more
Non credo sia necessaria la firma, almeno in Italia.
Anche in una causa recente, da me letta in Internet, la semplice e-mail è stata ritenuta valido elemento probatorio.
Ti mando questo riferimento.

http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=27256&giornale=27277

Validità giuridica della posta elettronica standard
Per quanto riguarda i messaggi di posta elettronica non certificata, privi di qualsiasi sottoscrizione digitale, si rende opportuno evidenziare che la recente giurisprudenza li ha trattati alla stregua dei telegrammi. Al riguardo, si evidenzia che per i telegrammi, nonostante non siano sottoscritti dal mittente in quanto solitamente dettati per telefono, può essere riconosciuta l’efficacia probatoria della scrittura privata, come disposto dall’articolo 2705 Cc.
Rafforzano ulteriormente la tesi della validità giuridica della posta elettronica standard alcuni provvedimenti giudiziali (decreti ingiuntivi), emessi basandosi essenzialmente sullo scambio di semplici e-mail. In merito a quest’ultimo punto, c’è da precisare che la semplice e-mail non offre le stesse garanzie della Pec, in quanto manca un sistema di identificazione del soggetto che spedisce il messaggio; l’unico riscontro effettuabile riguarda la registrazione dei dati dell’utente, ma non essendo necessaria alcuna identificazione fisica, non è detto che siano veritieri.
Un’altra disposizione normativa, nella quale il legislatore sembrerebbe avvalorare la tesi del requisito della forma scritta anche per le semplici e-mail, la si evince nell’articolo 45 del Cad, secondo il quale "i documenti trasmessi da chiunque ad una pubblica amministrazione con qualsiasi mezzo telematico o informatico, ivi compreso il fax, idoneo ad accertarne la fonte di provenienza, soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento originale".

A mio parere, indipendentemente da ogni altra considerazione, la semplice e-mail può rappresentare strumento idoneo a formalizzare una manifestazione di volontà tra le parti, purché alla stessa gli si possa attribuire una qualche paternità. In ogni caso, sarà il giudice a valutarla liberamente in giudizio, così come per qualsiasi altro documento elettronico che risulti privo di firma digitale.
Gaetano Silipigni

Ciao
Gian
Collapse


 
Michele Treves
Michele Treves
Local time: 01:42
włoski > chorwacki
+ ...
Meglio non inviare Jul 8, 2008

Personalmente non manderei proprio nulla. Chi ti garantisce che poi non si abusi della tua firma? Perchè dovrebbe essere l'agenzia a generare automaticamente le fatture dei propri fornitori? Loro creino automaticamente le proprie fatture e lascino che gli altri provvedano autonomamente alle proprie.

Cordiali saluti,

Michele Treves


 
Bud Translate (X)
Bud Translate (X)
Local time: 01:42
polski > włoski
+ ...
Tranquilla..tanto ormai è troppo tardi Jul 8, 2008

Cara Giulia, senti un po' che penso io:
siccome quest'agenzia possiede già la tua firma (è sulle fatture che hai inviato per posta), se volesse potrebbe fotografarla, salvarla sul pc, modificarla un po' (colore, contrasto ecc.) e incollarla su un qualsiasi documento, convertendolo magari in pdf. Il risultato è davvero convincente, credimi. Questo solo per dirti che se volessero imbrogliarti non ti chiederebbero espressamente la tua firma in formato jpg, ma se la ricaverebbero da soli.... See more
Cara Giulia, senti un po' che penso io:
siccome quest'agenzia possiede già la tua firma (è sulle fatture che hai inviato per posta), se volesse potrebbe fotografarla, salvarla sul pc, modificarla un po' (colore, contrasto ecc.) e incollarla su un qualsiasi documento, convertendolo magari in pdf. Il risultato è davvero convincente, credimi. Questo solo per dirti che se volessero imbrogliarti non ti chiederebbero espressamente la tua firma in formato jpg, ma se la ricaverebbero da soli.
Saluti da
Graziana
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Agenzia richiede la mia firma in formato jpg...mi fido?






Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »