Maternità obbligo di astensione anche per liberi professionisti
Автор темы: Sofia Marina Christina Loddo
Sofia Marina Christina Loddo
Sofia Marina Christina Loddo  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Jul 15, 2010

Ciao

nel 2009 ho avuto una bambina. Ho fatto la domanda di maternità ma mi è stata respinta per mancanza del requisito dei contributi (che devo pagare adesso). Ora però posso presentare l'atto interruttivo, allegando appunto l'F24 con i contributi versati.
All'epoca non mi era stato detto niente sull'obbligo di astenermi dal lavorare nei mesi vicini al parto. Adesso in un ufficio Inps mi chiedono un'autocertificazione in cui dichiaro di non aver lavorato per 5 mesi, ma se
... See more
Ciao

nel 2009 ho avuto una bambina. Ho fatto la domanda di maternità ma mi è stata respinta per mancanza del requisito dei contributi (che devo pagare adesso). Ora però posso presentare l'atto interruttivo, allegando appunto l'F24 con i contributi versati.
All'epoca non mi era stato detto niente sull'obbligo di astenermi dal lavorare nei mesi vicini al parto. Adesso in un ufficio Inps mi chiedono un'autocertificazione in cui dichiaro di non aver lavorato per 5 mesi, ma secondo il documento sul sito dell'Inps per i liberi professionisti non è richiesto tale documento.
Qualcuno sa dirmi se ero obbligata a non lavorare (emettere fatture) o meno. Nel caso in cui si verificasse un controllo a che cosa andrei incontro? Una sanzione?


Grazie colleghi!

Sofia
Collapse


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 00:44
Член ProZ.com
английский => итальянский
+ ...
Qualche link Jul 15, 2010

Ciao Sofia,

ti segnalo intanto qualche link sull'argomento che può essere di tuo interesse:

http://www.proz.com/topic/123032
http://www.proz.com/topic/127319

In bocca al lupo


 
Maria Luisa Barbano
Maria Luisa Barbano  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
Sì, esiste l'obbligo Jul 15, 2010

Ciao Sofia,

sono in attesa di un maschietto e proprio ora sto lottando anch'io con questi argomenti, visto che a breve dovrò presentare la domanda per l'indennità di maternità.
Purtroppo è così, per noi libere professioniste iscritte alla gestione separata è previsto l'obbligo di astensione, cosa che non vale invece per le autonome (artigiane, commercianti, ecc.) e le professioniste che versano in un'altra cassa (iscritte a ordini professionali). Me l'hanno confermato si
... See more
Ciao Sofia,

sono in attesa di un maschietto e proprio ora sto lottando anch'io con questi argomenti, visto che a breve dovrò presentare la domanda per l'indennità di maternità.
Purtroppo è così, per noi libere professioniste iscritte alla gestione separata è previsto l'obbligo di astensione, cosa che non vale invece per le autonome (artigiane, commercianti, ecc.) e le professioniste che versano in un'altra cassa (iscritte a ordini professionali). Me l'hanno confermato sia dall'INPS che dal patronato a cui mi sono rivolta per presentare la domanda. Non ho idea di come dall'INPS possano verificare se ci siamo effettivamente astenute, né se vi siano sanzioni. Tutti consigliano di non fatturare, a meno che le fatture non siano riferite esplicitamente a un periodo diverso da quello della maternità.

Nelle istruzioni allegate alla domanda (file inps SR29_mat_gest_sep.pdf), tuttavia, per le libere professioniste non è richiesto nessun certificato relativo all'astensione. A noi sono richieste solo le dichiarazioni dei redditi e le attestazioni di versamento dei contributi.
Da quel che ho capito, il certificato deve essere presentato solo dalle parasubordinate, però mi sembra che ci sia abbastanza confusione su questo punto. Al patronato volevano farmelo compilare, io mi sono rifiutata. Mi piacerebbe sentire come si sono comportate altre di noi a questo proposito.

Maria Luisa
Collapse


 
Silvia Barra (X)
Silvia Barra (X)  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Confermo Jul 15, 2010

Sofia Marina Christina Loddo wrote:

Adesso in un ufficio Inps mi chiedono un'autocertificazione in cui dichiaro di non aver lavorato per 5 mesi, ma secondo il documento sul sito dell'Inps per i liberi professionisti non è richiesto tale documento.
Qualcuno sa dirmi se ero obbligata a non lavorare (emettere fatture) o meno. Nel caso in cui si verificasse un controllo a che cosa andrei incontro? Una sanzione?



Ciao,
ho un bimbo di due mesi e ti confermo la dichiarazione. A suo tempo ho presentato la domanda che si trova sul sito dell'INPS, poi quando ho portato il certificato di nascita del pupo mi è stata richiesta anche questa autodichiarazione (un semplice foglio in word in cui dichiaro che mi astengo dal lavoro nei 5 mesi previsti), anche se nessuno me l'aveva detto prima e sul sito non si dice nulla.

Per quanto riguarda la fatturazione, mi è stato detto dall'impiegato INPS che nei 5 mesi posso fatturare solo lavori svolti in altri periodi (per esempio a maggio ho dovuto fatturare lavori di marzo), scrivendo la data di svolgimento del lavoro nella fattura. Io in più ho la mail con il PO come giustificativo in caso di controllo. Adesso ho ripreso a lavorare ma non fatturerò fino alla scadenza del periodo di astensione.
Non so se in caso di controlli ci sia una sanzione o cosa.

Ho appena presentato la ricevuta di pagamento dell'F24, in questo modo dovrebbero pagarmi un primo acconto dei 5 mesi. Il saldo sarà l'anno prossimo alla presentazione del pagamento delle tasse relative ai mesi del 2010.

Per ora non so nulla altro. Vorrei sapere anch'io però dalle colleghe come hanno fatto per la fatturazione. Anche perché con alcuni clienti faccio finta di nulla, nel senso che fatturo quando voglio, mentre altri mi richiedono la fattura mensile e non so ancora come gestirò la situazione.

Silvia


 
Sofia Marina Christina Loddo
Sofia Marina Christina Loddo  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Автор темы
Grazie ... Jul 15, 2010

Vi ringrazio per la collaborazione e soprattutto la rapidità!

 
Giulia Sandrin
Giulia Sandrin  Identity Verified
Словения
Local time: 00:44
словенский => итальянский
+ ...
L'obbligo di astensione esiste Jul 28, 2010

Me l'hanno confermato in vari uffici INPS (ne ho contattato più di uno per sicurezza).
Molte informazioni si trovano direttamente sul sito dell'INPS, il quale dispone anche di un servizio chiamato INPS risponde che permette di inviare delle domande alle quali si riceve una risposta tramite e-mail in tempi abbastanza brevi (qualche giorno).
Vi consiglio di consultare la sezione relativa alle lavoratrici "parasubordinate" (rientriamo i
... See more
Me l'hanno confermato in vari uffici INPS (ne ho contattato più di uno per sicurezza).
Molte informazioni si trovano direttamente sul sito dell'INPS, il quale dispone anche di un servizio chiamato INPS risponde che permette di inviare delle domande alle quali si riceve una risposta tramite e-mail in tempi abbastanza brevi (qualche giorno).
Vi consiglio di consultare la sezione relativa alle lavoratrici "parasubordinate" (rientriamo in questa categoria)
http://www.inps.it/newportal/default.aspx?sID=;0;5673;&lastMenu=5689&iMenu=1&itemDir=5969

In particolare ho posto a "INPS risponde" una domanda proprio su cosa significa l'astensione dal lavoro e mi è stato risposto che nel periodo della maternità (5 mesi) non è possibile emettere fatture, mentre è possibile ricevere pagamenti sul proprio conto corrente, che siano però relativi a fatture emesse prima del periodo di astensione.

Parlando al telefono con un ufficio INPS della mia zona, alla mia domanda se fosse possibile emettere durante il periodo di astensione una fattura relativa a lavori svolti nel periodo precedente la maternità, mi è stato risposto che non è possibile, in quanto l'unica "prova tangibile" di astensione dal lavoro per noi libere professioniste è proprio la non fatturazione. La cosa mi è stata anche confermata, sempre per telefono, dall'addetta del call center centrale dell'INPS.

(Interessante è comunque sapere, qualora fosse più comodo, che è possibile richiedere che la maternità inizi 1 mese prima della data prevista per il parto e continui nei 4 mesi successivi.)

[Edited at 2010-07-28 21:43 GMT]
Collapse


 
Letizia Olivieri
Letizia Olivieri  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Com'è andata a finire? Apr 15, 2013

Care colleghe,
scusate se riprendo un thread di un po' di tempo fa, ma mi sono trovata nella stessa situazione e le informazioni al riguardo sono poche e contraddittorie... e io sono un po' in ansia. C'è chi dice di non fatturare per niente, e chi invece sostiene che si possano fatturare le prestazioni relative a periodi precedenti.
Considerate che in 8 mesi, nessuno e dico nessuno, né al patronato né all'ufficio della commercialista (né sul sito dell'inps), è stato in grado di
... See more
Care colleghe,
scusate se riprendo un thread di un po' di tempo fa, ma mi sono trovata nella stessa situazione e le informazioni al riguardo sono poche e contraddittorie... e io sono un po' in ansia. C'è chi dice di non fatturare per niente, e chi invece sostiene che si possano fatturare le prestazioni relative a periodi precedenti.
Considerate che in 8 mesi, nessuno e dico nessuno, né al patronato né all'ufficio della commercialista (né sul sito dell'inps), è stato in grado di darmi certezze, tant'è che mi sono comportata "normalmente" e ho emesso qualche fattura.
Alla fine del "periodo indennizzabile", oltre a non aver ancora ricevuto un centesimo, mi si chiede di compilare la famosa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per astensione dal lavoro, che però non rientrava tra i documenti richiesti per la presentazione della domanda, né se ne fa cenno da nessuna parte.
Abbiamo idea di come facciano ad eseguire eventuali controlli sulle nostre fatture? E soprattutto chiedo a Sofia Marina se alla fine abbiano controllato.. che mi convenga rivolgermi ad un avvocato del lavoro?
Comunque, bello vedere come nel giro di tre anni le cose siano rimaste esattamente come prima, cioè.. nessuno sa niente o in ogni caso dipende molto da con chi parli!
Grazie mille colleghe mamme!
Letizia
Collapse


 
Sofia Marina Christina Loddo
Sofia Marina Christina Loddo  Identity Verified
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Автор темы
Non ho voluto rischiare Apr 15, 2013

È andata a finire che io non me la sono sentita di firmare una dichiarazione in cui dichiaravo il falso e quindi ho rinunciato a fare la domanda per la maternità all'INPS...probabilmente avrei potuto provare ma non volevo rischiare di trovarmi la finanza in casa e la signora all'INPS mi ha fatto capire che questo sarebbe accaduto...
Certo sarebbe opportuno che queste informazioni fossero date in modo chiaro dall'INPS a tempo debito e non solo dopo che magari hai emesso due fatture per im
... See more
È andata a finire che io non me la sono sentita di firmare una dichiarazione in cui dichiaravo il falso e quindi ho rinunciato a fare la domanda per la maternità all'INPS...probabilmente avrei potuto provare ma non volevo rischiare di trovarmi la finanza in casa e la signora all'INPS mi ha fatto capire che questo sarebbe accaduto...
Certo sarebbe opportuno che queste informazioni fossero date in modo chiaro dall'INPS a tempo debito e non solo dopo che magari hai emesso due fatture per importi irrisori solo perché pensavi non ci fosse niente di sbagliato.
Purtroppo sembra che in Italia gli enti pubblici tendano a pensare che se hai una p.iva hai per forza un commercialista e quindi è lui che ti deve informare, e poi però anche i commercialisti sbagliano e la "colpa" secondo lo stato è sempre tua...è assurdo!
Collapse


 
Orsetta Spinola
Orsetta Spinola  Identity Verified
Мальта
Local time: 00:44
Член ProZ.com c 2006
испанский => итальянский
+ ...
anche se hai il commercialista, comunque... Jun 6, 2013

...non sempre è utile, visto che il mio non mi aveva nemmeno avvisato che avevo titolo di richiedere la maternità (e sono al 5° figlio... laddove per i precedenti, non essendo iscritta alla gestione separata, non ne avevo diritto).
Io ho sentito di recente l'INPS, e l'operatrice mi ha detto che posso fatturare. Al tempo stesso leggo ovunque che invece questo non è possibile.
Per quanto mi riguarda, mi avvalgo della soluzione 1+4 (DPP 1 luglio, ultima fatturazione 31 maggio), ed h
... See more
...non sempre è utile, visto che il mio non mi aveva nemmeno avvisato che avevo titolo di richiedere la maternità (e sono al 5° figlio... laddove per i precedenti, non essendo iscritta alla gestione separata, non ne avevo diritto).
Io ho sentito di recente l'INPS, e l'operatrice mi ha detto che posso fatturare. Al tempo stesso leggo ovunque che invece questo non è possibile.
Per quanto mi riguarda, mi avvalgo della soluzione 1+4 (DPP 1 luglio, ultima fatturazione 31 maggio), ed ho comunicato ai miei clienti che non sarò in grado di fatturare fino al 1 novembre.
Mi si pongono 2 ordini di problemi:
1) alcuni (per fortuna pochi!!!!) clienti non possono accettare fatture posposte, e vedrò se potranno attendere il mio rientro.
2) se decidessi di rimettermi all'opera a settembre, per esempio, potrei richiedere la maternità solo per tre mesi, visto che non esiste l'obbligo di astensione dal lavoro, ma si tratta di un diritto facoltativo?
Un abbraccio a tutte,
Orsetta.
Collapse


 
coleli
coleli
Италия
Local time: 00:44
английский => итальянский
+ ...
Da quel che ho capito io.... Jun 6, 2013

...la maternità è obbligatoria per 5 mesi (2+3 o 1+4, a seconda se si chiede o meno la flessibilità) e in questo periodo non si può fatturare. Non puoi scegliere di fare tre mesi. Puoi solo decidere di non chiedere la maternità e continuare a lavorare...se non lo fai, l'astensione è di 5 mesi.

Questo è quello che mi ha detto un operatore INPS. Ma se richiamo e me ne capita un altro, sono certa che mi dirà l'opposto!


 
Giulia Sandrin
Giulia Sandrin  Identity Verified
Словения
Local time: 00:44
словенский => итальянский
+ ...
Non si deve fatturare Jun 12, 2013

Mi è stato confermato dall'ufficio INPS locale e dal servizio INPS risponde nazionale. Nei 5 mesi di astensione non si possono emettere fatture, neanche per servizi svolti in precedenza.
Lo so che è un controsenso, ma la legge sembra essere proprio così (del resto le leggi italiane sono spesso ricche di controsensi...)

In bocca al lupo!

Giulia


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

Модератор(ы) этого форума
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

Maternità obbligo di astensione anche per liberi professionisti






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »